L’Isola di Sicilia divisa nelle sue valli

La rappresentazione grafica della conformazione terrestre risale ad epoche remote anche se le scarse conoscenze geografiche, la limitatezza delle nozioni matematiche e geometriche, la mancanza di mezzi di misura, rendevano estremamente difficili questi tentativi di configurazioni cartografiche. Sollecitati dal bisogno, i primi abbozzi di costruzioni di mappe addirittura precedono l’uso della scrittura e consistono in schematiche rappresentazioni di evidenti particolari planimetrici, idonei a far ritrovare un itinerario terrestre già percorso. Simili espedienti, proporzionati ai limitati bisogni ed ai ristretti limiti nei quali si svolge la vita dei popoli primitivi, cedono man mano il posto a descrizioni sempre più espressive e, con l’allargarsi degli orizzonti, della conoscenza e delle esigenze, si rende indispensabile ricorrere a mezzi di misura e di rappresentazione più stabili, più sicuri, più precisi. Da limitate piccole zone si passa a considerare territori sempre più vasti, sino all’insieme di tutta la superficie terrestre. L’irrazionale e primitiva cartografia del periodo medievale è definitivamente superata dalla diffusione della Geografia di Tolomeo, favorita dall’invenzione della stampa (1446). Quest’opera, pur analizzando e descrivendo le parti della Terra fino ad allora conosciute, definisce la base generale del tutto e il sistema di ampliare la rappresentazione in modo logico, a seguito di nuove scoperte geografiche.

Carte che riproducono la regione Sicilia utilizzando carta in puro cotone, torchio manuale, lastre finemente incise, sostanze vegetali per l’invecchiamento e acquerellatura a mano che conferisce l’unicità del soggetto. Le tecniche e i materiali sono i medesimi utilizzati all’epoca e il montaggio su tela rispecchia una procedura lavorativa frequentemente adottata in passato per meglio conservare le rappresentazioni cartografiche.

Condividi

Potrebbe interessarti anche

Sei interessato a questa opera?

Richedi subito informazioni con il seguente form.
Tutti i campi sono obbligatori.