IlDefonso da Toledo

Il “Parma Ildefonsus” (Ms. parm. 1650) è un codice miniato su pergamena realizzato nell’abba- zia benedettina di Cluny tra il 1090 e il 1100. Si compone di 111 fogli (222 pagine), nel formato di 158 × 230 mm, e ha una legatura in pelle con fregi impressi a secco e in oro.

Il sistema illustrativo è di eccezionale complessità: tutte le 222 pagine sono decorate con altrettante cornici di listelli in oro, argento e porpora, diver- sificate con motivi geometrici a meandro o foglie stilizzate, che racchiudono sia le immagini, sia lo specchio di scrittura.

Sono inoltre presenti 9 miniature a piena pagina, 16 miniature che occupano circa mezza pagina, 8 miniature minori di forma quadrata con busti dei profeti, 8 iniziali maggiori, delimitate da campitura purpurea e ornate con intrecci nastriformi e termi- nazioni fitomorfe, una iniziale istoriata, raffigurante Ildefonso inginocchiato davanti a Cristo, 18 iniziali semplici in oro, contornate in rosso, 10 iniziali semplici in oro, più varie rubriche secondarie in oro dello stesso modulo e carattere del testo.

Condividi

Potrebbe interessarti anche

Sei interessato a questa opera?

Richedi subito informazioni con il seguente form.
Tutti i campi sono obbligatori.