Il più grande capolavoro della letteratura italiana composto da oltre centonovanta pagine dense di capoversi, decorazioni e fini illustrazioni impresse su carta appositamente trattata per assicurare l’effetto pergamena.

Un’edizione unica
frutto di un costante
dialogo tra le antiche
tradizioni librarie e le
innovative tecniche di
riproduzione delle
immagini ad alta
risoluzione.
A corredo un prezioso
omaggio pensato per
celebrare la figura
del grande Poeta,
le 500 Lire dette
di “Dante” in
un’esclusiva
serie speciale
con doratura
in oro 24Kt.




LIRE 500
Moneta originale in
Argento 835/1000
coniata dall’ I.P.Z.S.
Diametro: 29 mm.
Peso: circa 11 gr.
Finitura: oro 24 Kt.
Tiratura: 199 esemplari
Certificato: dell’Editore
Allestimento: Cofanetto
in mogano e radica con
espositore da tavolo in
legno e plexiglass.
La celebre moneta porta sul dritto il ritratto di Dante Alighieri con
intorno la legenda REPUBBLICA ITALIANA e le firme degli incisori.
Il rovescio della moneta presenta invece un’allegoria della Divina
Commedia, dove L’immagine dei raggi solari e delle stelle rappresentano
il paradiso, le nubi invece
ad indicare il purgatorio e
le fiamme come simbolo
universale dell’inferno.
Realizzato in occasione dei 700 anni
dalla scomparsa del Sommo Poeta
Il volume è impresso nelle misure originali di mm. 258 x 365 in tiratura
limitata di soli n° 199 esemplari contrassegnati con numerazione araba.
Legato a mano dai
nostri artigiani con
l’antica tecnica della
cucitura a nodi, il
volume è protetto
dalla sua coperta in
pregiata pelle con
fregi e decorazioni
in oro zecchino.
L’Opera originale fu commissionata nel XV secolo dal celebre Alfonso V
D’Aragona ai due artisti, Priamo della Quercia e Giovanni di Paolo, che in
388 facciate impreziosite con 110 miniature colorate e lumeggiate,
realizzano la più bella Divina Commedia di cui si è a conoscenza