Su concessione della Biblioteca Estense Universitaria
Cosmographia di Claudio Tolomeo
ATLANTE DI BORSO D’ESTE
La Cosmographia è opera basilare dell’Umanesimo, della sua sete di cultura e di scienza, antici patrice degli ideali del Rinascimento e dell’età delle grandi scoperte geografiche.
La tradizione tolemaica, codificata nei manoscritti greci, fu riscoperta nel Quattrocento quando a Firenze, capitale intellettuale e artistica, si sviluppò quella ricerca scientifica e cartografica che pre parò l’età delle grandi scoperte geografiche. Nelle botteghe fiorentine vennero compilati e miniati i più bei Tolomei della storia dell’arte e della scienza e i potenti del Rinascimento ”“ da Borso a Federico da Montefeltro, da Mattia Corvino d’Ungheria a Luigi xii di Francia ”“ fecero a gara per entrare in possesso di questi mirabili codici, rilegati in finis sima pelle di vitello, con le belle miniature a bianchi girari e con le ventisette carte del mondo.