ventisei litografie eseguite da Ottavio Codecasa e Marco Moro.
Quest’opera ripropone integralmente in facsimile l’edizione originale del 1841 contenente ventisei litografie nel formato di 61 × 46 cm disegnate da Ottavio Codecasa e Marco Moro.
Le tavole litografiche e il commentario storico artistico di Duilio Contin in formato 22 × 30 cm sono custoditi in contenitore ligneo insieme al certificato di garanzia.
La tiratura è in 149 esemplari.
L’Album pittorico del Friuli è una preziosa raccolta di illustrazioni di città, paesi e ca stelli del territorio friulano del primo Ot tocento.
è composto da ventisei tavole disegnate dagli artisti veneti Marco Moro e Ottavio Codecasa, stampate nel 1841 con l’innovativa tecnica litografica su pietra bavarese. L’opera è di grandissimo pregio per il tratto raffinato e per la perfetta tecnica di stampa delle tipografie Linassi di Trieste e Berletti di Udine.
Dalle ricerche effettuate, di quell’unica edizione, divenuta in pochi anni rara, esiste un solo esemplare completo, ottimamente conservato custodito gelosamente da un collezionista, del quale presentiamo con orgoglio la riedizione in facsimile, nel formato
dell’originale, cm 61 × 46, custodito in elegante cartella editoriale insieme al volume di commentario, curato da Duilio Con- tin, incentrato sugli autori, sulla nuova tecnica litografica e particolarmente sulle 26 vedute friulane, con un profilo storico dei singoli dedicatari, personaggi influenti della società di quel tempo.